Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici (6a edizione – 2025)
Attenzione! Questa è la NUOVA EDIZIONE (2025) del Programma.
Attenzione! Questa è la NUOVA EDIZIONE (2025) del Programma.
(agosto 2025) Con la conversione in legge del D.L. 59/2025 (art. 6-bis) è ora possibile chiedere il bonus nido anche per la frequenza di sezioni primavera.
Le graduatorie per l’edizione 2024 sono state approvate con Det. Dir. n. 570/2025 e sono ora pubblicate. I beneficiari riceveranno il contributo entro il mese di settembre 2025.
La graduatoria è pubblicata, i beneficiari riceveranno l’accredito del contributo entro il mese di agosto 2025.
Contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. La domanda va presentata entro 120 giorni dalla nascita.
La madre che ne ha diritto deve presentare la domanda entro 6 mesi dalla nascita. Soglia ISEE per il 2025 fissata a 20.382,90 euro.
Dal 1 gennaio 2025 in vigore gli aggiornamenti ISTAT per i requisiti economici (soglia ISEE 8.117,17).
[25 novembre 2024] Pubblicato l’elenco delle domande ammesse al contributo e delle domande escluse.
[18 settembre 2024] Emessi i mandati di pagamento in favore delle famiglie beneficiarie.
Informazioni primarie sul c.d. ‘bonus mamma 2024’
Pubblicate le graduatorie uniche per l’Ambito Territoriale Sociale VEN04 [det. dir. 621 del 3 agosto 2023]. I contributi saranno erogati ai beneficiari entro il mese di settembre.
[5 luglio 2023] Pubblicato l’elenco delle domande ammesse al contributo e delle domande escluse.
[16 marzo 2023] Approvata la graduatoria per le domande dell’Ambito Territoriale VEN04.
Dal 1° marzo 2023 gli AUU per i figli a carico in corso di validità saranno erogati d’ufficio senza dover presentare una nuova domanda. Resta necessario il rinnovo dell’ ISEE per poter usufruire dell’importo completo.
[5 agosto 2022] Pubblicate le graduatorie finali.