Asilo Nido Arcobaleno

logo Arcobaleno su sfondo sabbia

Storie e giochi nel giardino del Nido Arcobaleno

venerdì 9 giugno 2023 (dalle 17.00 alle 19.00)

Pomeriggio di letture animate e laboratori per bambini e bambine da 1 a 6 anni e loro genitori

nel giardino dell’asilo nido Arcobaleno di Thiene
ore 17.00 letture animate a cura del Gruppo di Lettura “Babirussa”
ore 18.00 laboratori creativi e attività di gioco

L’evento, organizzato dalla cooperativa sociale Azalea in collaborazione con la Biblioteca Civica di Thiene, è aperto a tutte le famiglie di Thiene,

su prenotazione entro il 5 giugno, chiamando il numero: 348 2841686

Entriamo in punta di piedi nell’asilo nido comunale Arcobaleno del Comune di Thiene?
Piccoli riti e routine scandiscono le giornate di bambine e bambini: il cerchio del mattino per iniziare insieme la giornata, poi le attività sensoriali ed educative ed è già ora di pranzo! Ognuno ha il proprio compito: chi versa l’acqua per tutti, chi consegna i bavaglini… E poi? Ssssssh, è tempo di nanna!
(video presentazione a cura di Azalea cooperativa sociale)
sede

0445 804935

 
ufficio

0445 804733

 
info

asili.nido@comune.thiene.vi.it

 

L’ Asilo Nido Arcobaleno è un servizio educativo pubblico orientato alla fascia di età 0-3, con l’obiettivo di:

  • accompagnare lo sviluppo della personalità (identità) di ciascun bambino, in tutte le sue componenti (fisiche e motorie, emotive e cognitive, etiche e sociali)
  • stimolare l’integrazione sociale in collaborazione con le famiglie
  • promuovere fra gli adulti una cultura della prima infanzia, in collaborazione con i servizi territoriali (socio-sanitari e scolastici)

L’ Asilo Nido consente ai genitori l’affidamento e la cura dei figli a figure diverse da quelle familiari, portatrici di competenza professionale e specifici titoli di studio.

Gestore:


 

l’iscrizione (la domanda)

Con la domanda di iscrizione i genitori devono ESPRIMERE UNA PREFERENZA rispetto all’inserimento (a partire da quando) ed al tempo di frequenza: fino alle 16 (tempo pieno) o fino alle 13.15 (tempo ridotto).

MODULO UNICO DI ISCRIZIONE AL NIDO ARCOBALENO (nuovo)
La domanda può essere spedita via email all’indirizzo asili.nido@comune.thiene.vi.it,
in alternativa, va presentata in Municipio, all’Ufficio Servizi alla Persona e alla Famiglia, che le raccoglie durante tutto l’anno negli orari di apertura al pubblico.

E’ necessario allegare al modulo di iscrizione la copia del documento di identità di entrambi i genitori.

All’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento di una quota di 15 euro, da versare sul conto corrente intestato a “Tesoreria – Comune di Thiene” (presso INTESA SAN PAOLO, Filiale di Padova),
codice IBAN: IT14O0306912117100000046267.


Le famiglie residenti a Thiene possono allegare il proprio
ISEE per beneficiare delle agevolazioni previste dal piano tariffario.

Con l’indicazione del mese di inserimento richiesto si sceglie per quale graduatoria concorrere (giugno o dicembre).
Il termine ultimo per poter concorrere ad una graduatoria (o per produrre la documentazione) è
il mese precedente a quello in cui viene approvata.

 

la graduatoria

Lista d’attesa aggiornata (dicembre 2022 > marzo 2023) *

*(in vigore da gennaio a maggio 2023)

Graduatoria di ammissione (giugno 2022)

lista d’attesa aggiornata – 10 agosto 2022

La GRADUATORIA ORDINARIA viene approvata dal Comitato di Gestione nel mese di GIUGNO: vengono assegnati tutti i posti disponibili per l’inizio del nuovo anno educativo (indicativamente a partire dalla prima settimana di settembre). La graduatoria è pubblicata sul sito, a tutte le famiglie viene comunicato l’esito.
Gli inserimenti dei nuovi iscritti vengono scaglionati in più settimane: ogni famiglia riceve comunicazione della propria data ed è tenuta a rispettarla.
Le domande non ammesse formano una
LISTA D’ATTESA, che viene utilizzata per i SUBENTRI (cioè per riassegnare i posti che si liberano nel corso dei mesi successivi). Quando si verifca un ritiro, l’Ufficio contatta tempestivamente la famiglia con il punteggio migliore per concordare un’ammissione in tempi brevi (nel giro di 1-2 settimane).
Il Comitato approva
in dicembre una GRADUATORIA AGGIORNATA, che sostituisce la precedente lista d’attesa per assegnare i posti liberi nel periodo da gennaio a maggio.
A questa seconda graduatoria concorrono le domande raccolte nel secondo semestre dell’anno e quelle rimaste in lista d’attesa.

 

 

 

Photo Gallery

la struttura

le attività


 

Potrebbe interessarti anche: