Contributi
Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici (5a edizione)
Le graduatorie per l'edizione 2024 sono state approvate con Det. Dir. n. 570/2025 e sono ora pubblicate. I beneficiari riceveranno il contributo entro il mese di settembre 2025.
Voucher per la frequenza di servizi alla prima infanzia (0-3 anni) – quarta edizione (a.e. 2024-2025)
La graduatoria è pubblicata, i beneficiari riceveranno l'accredito del contributo entro il mese di agosto 2025.
Bonus asilo nido
Come cambia la prova documentale dei pagamenti.
Bonus nuovi nati
Contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. La domanda va presentata entro 120 giorni dalla nascita.
Assegno di maternità di base
La madre che ne ha diritto deve presentare la domanda entro 6 mesi dalla nascita. Soglia ISEE per il 2025 fissata a 20.382,90 euro.
Carta acquisti ordinaria (per figli minori di 3 anni)
Dal 1 gennaio 2025 in vigore gli aggiornamenti ISTAT per i requisiti economici (soglia ISEE 8.117,17).
Voucher per la frequenza di servizi alla prima infanzia (0-3 anni) – terza edizione (a.e. 2023-2024) [ARCHIVIO]
[25 novembre 2024] Pubblicato l'elenco delle domande ammesse al contributo e delle domande escluse.
Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici (4a edizione)
[18 settembre 2024] Emessi i mandati di pagamento in favore delle famiglie beneficiarie.
Esonero contributivo per lavoratrici a tempo indeterminato con almeno 3 (2) figli
Informazioni primarie sul c.d. 'bonus mamma 2024'
Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici per l’anno 2022
Pubblicate le graduatorie uniche per l'Ambito Territoriale Sociale VEN04 [det. dir. 621 del 3 agosto 2023]. I contributi saranno erogati ai beneficiari entro il mese di settembre.
Servizi
Mensa scolastica: nuovo servizio di ristorazione per le scuole primarie (a.s. 2024-2025)
Attenzione: dal 1 gennaio 2025 per accedere all'app / alla piattaforma è necessario lo SPID
Famiglie Fragili – Programma regionale di interventi economici (4a edizione)
[18 settembre 2024] Emessi i mandati di pagamento in favore delle famiglie beneficiarie.
Esperienze Forti – AltoVicentino
Iscrizioni aperte dal 13 al 29 maggio 2024.
Centri estivi 2024 a Thiene
Bacheca delle proposte per l'estate 2024 [IN AGGIORNAMENTO]
Centro di Facilitazione Digitale
Postazioni accessibili ai cittadini e supporto per i servizi digitali.
Consultorio familiare dell’Associazione Sintonia
"LA SCOPERTA DEL VALORE DELL’AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ": un percorso rivolto a ragazze e ragazzi per fasce d’età e ai loro genitori con programmi separati (gennaio 2024).
Servizio Regionale di supporto psicologico
Servizio gratuito, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Finanziamenti rivolti a progettazione/potenziamento di servizi educativi e ricreativi per minori realizzati a Thiene (estate 2023)
Bando riservato ai soggetti gestori. Termine per presentare domanda di contributo: venerdì 3 novembre 2023 [TERMINE SCADUTO].
Workshop per genitori e figli
Una proposta di accompagnamento nel percorso evolutivo della genitorialità. Ciclo di 4 incontri per genitori e figli. Per info e iscrizione scrivi a: famiglia.ats@comune.thiene.vi.it.
Mensa scolastica – il servizio di ristorazione per le scuole primarie (a.s. 2023-2024)
Come funziona la refezione scolastica per le scuole primarie statali di Thiene.