Bando per l’assegnazione di alloggi pubblici in locazione – ERP 2022

porta-ingresso-bando-ERP

fonte: sito istituzionale del Comune di Thiene

aggiornamento: 31 luglio 2023

[31 luglio 2023] E’ pubblicata all’Albo Pretorio del Comune la graduatoria provvisoria per l’assegnazione di alloggi ERP (bando 2022).
Gli interessati possono presentare ricorso entro il termine del prossimo 29 settembre 2023, con le seguenti modalità:

  • in formato digitale accedendo con SPID o CIE al seguente collegamento ATER Virtuale
  • in formato cartaceo compilando l’apposito modulo e presentandolo presso gli Uffici di ATER, in via Btg Framarin, 6 – 36100 Vicenza

L’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Thiene spedirà comunicazione postale dell’esito a tutti i partecipanti: nella comunicazione è indicato l’ID di ciascuna domanda, che permette di verificare la propria posizione.

Come si presenta la domanda

A) Appuntamento in presenza, presso:

  1. (A1) ATER di Vicenza (via Btg. Framarin 6 – Vicenza) – su appuntamento da prenotare telefonicamente chiamando lo 0444223600 nella fascia oraria 8.30-11.00 (dal lunedì al venerdì), oppure 14.30-16.00 (solo nei giorni di martedì e mercoledì)
  2. (A2) Ufficio Servizi alla Persona e alla Famiglia (piazza Ferrarin, 1 – Thiene) su appuntamento da prenotare telefonicamente a partire da lunedì 7 novembre, chiamando lo 0445804738 nella fascia oraria 9.30-12.30 (dal lunedì al venerdì), oppure 16.00-17.30 (solo lunedì e mercoledì) [SOLO RESIDENTI A THIENE]

B) Online – sul portale regionale https://erp.regione.veneto.it/Bandi/ (si accede solo con SPID/CIE 3.0)


TERMINI E MODALITA’ PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Quest’anno si raccolgono le domande
da lunedì 14 novembre fino alle ore 12.30 di venerdì 16 dicembre 2022 .

IN BREVE

Con il bando ERP viene aggiornata la graduatoria che – al termine del procedimento – diventa il criterio di precedenza per selezionare i prossimi assegnatari degli alloggi pubblici che si renderanno disponibili per la locazione a canone agevolato.

Possono partecipare (*) i cittadini attualmente residenti nella Regione Veneto, e che siano stati residenti nella Regione per almeno 5 degli ultimi 10 anni, se non dispongono già di immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare, e se il proprio ISEE-ERP non eccede la soglia di 20.755 euro. Il bando è aperto ai cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio.

(*) IMPORTANTE: prima di prenotare l’appuntamento, leggere attentamente il bando per verificare nel dettaglio i requisiti minimi necessari per presentare domanda.

Per approfondire: vedi pagina sull’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA

AVVISO 2022    [qui la documentazione da presentare all’appuntamento]

È necessario presentarsi all’appuntamento con una marca da bollo da 16 euro.

BANDO 2022   [requisiti, criteri, condizioni e punteggi]

  1. ERP01 – delega per l’inserimento dei dati nella piattaforma regionale
  2. ERP02 – autocertificazione di anzianità in graduatoria
  3. ERP03 – autocertificazione di residenza/lavoro nella Regione e di coabitazione
  4. ERP04 – dichiarazione di nuovo nucleo familiare
  5. ERP05 – dichiarazione sulla condizione di morosità incolpevole/sfratto
  6. ERP06 – dichiarazione di non partecipazione dei familiari
  7. ERP07 – consenso del genitore non coabitante alla partecipazione dei figli
  8. ERP08 – autocertificazione dello stato civile

ultimo aggiornamento: 2 novembre 2022