Scuola dell’Infanzia ‘Maria Amatori’

immagine_edificio_Scuola_Amatori

Come beneficiare della detrazione fiscale

frontespizio 730

[marzo 2023]

Documentare le spese scolastiche per la detrazione IRPEF (nella dichiarazione dei redditi).

Il Comune di Thiene riscuote le rette della Scuola dell’Infanzia ‘Amatori’ emettendo avvisi di pagamento, è quindi possibile documentare i pagamenti con le Ricevute Telematiche restituite al genitore pagante dal sistema pagoPA.

Il genitore cui sono intestate le rette può sempre recuperarle, accedendo con SPID all’area personale (fig. 1) del portale regionale del cittadino MyPA > nella sezione ‘Storico transazioni’, a fianco di ogni pagamento, cliccando sui 3 puntini (…) è disponibile la funzione ‘scarica RT’ (fig. 2).

Le spese sostenute nell’anno precedente per la frequenza di scuole dell’infanzia sono detraibili fino a 800 euro per ciascun alunno, compilando uno dei righi da E8 a E10 con il codice 12 e l’ammontare delle rette pagate.

Come iscrivere i figli

[gennaio 2023] Le domande d’iscrizione alla scuola dell’Infanzia per l’anno scolastico 2023-2024 saranno raccolte
dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023
attraverso la compilazione del modulo elettronico disponibile al seguente link.

Con Deliberazione di Giunta n. 136 in data 28 dicembre 2022, il piano tariffario in vigore è stato confermato – invariato – anche per il prossimo anno scolastico 2023-2024.

 

La retta base per gli alunni iscritti è di 100 euro al mese, si tratta di una retta fissa da versare al Comune. Per il solo mese di settembre, questa retta si riduce a 50 euro.

Le famiglie che scelgono di non utilizzare la mensa scolastica, devono comunicarlo con il modello RID al Comune (Ufficio Servizi alla Persona e alla Famiglia) per beneficiare della retta ridotta, pari a 50euro/mese.

Il modello RID è necessario anche in caso di inserimenti posticipati, o di dimissioni anticipate.

Quando più fratelli/sorelle frequentano contemporaneamente la scuola, i secondi beneficiano di una riduzione: ad esempio, se 2 sorelle vengono iscritte alla frequenza con la refezione scolastica, per la seconda verrà addebitata una retta di 75euro (invece di 100).

Rimangono in vigore fino al termine dell’a.s. 2022-2023 le riduzioni previste per i casi di interruzione della frequenza dovuta ai protocolli di prevenzione Covid19 (vedi il foglio informativo):

Scarica il piano tariffario con le modalità di pagamento (in formato .pdf)

Scarica il modello RID per comunicare al Comune la scelta di non usare la mensa scolastica all’inizio dell’anno scolastico, e ottenere la riduzione tariffaria.

Come pagare le rette

Nuove modalità di pagamento (gennaio 2022)

Il versamento della retta va effettuato entro il 20° giorno del mese successivo a quello di frequenza, utilizzando l’Avviso di Pagamento (facsimile): questo documento viene reso disponibile mensilmente al genitore intestatario, tramite l’app IO oppure accedendo all’area personale sul portale regionale del cittadino.

L’Avviso di pagamento permette di scegliere fra i tanti mezzi di pagamento sulla piattaforma pagoPA :
–  il portale regionale dei pagamenti, accessibile dal sito del Comune di Thiene (Servizi Online > MyPay) usando l’identità digitale (SPID/CIE), o il codice avviso
–  l’app della tua banca o il tuo servizio di home banking, scansionando il codice QR oppure trascrivendo il codice Cbill
–  l’app IO  (tutorial)

Utilizzando il codice avviso (o il codice QR) resta comunque possibile pagare sul territorio:
–  allo sportello ATM della tua banca
–  all’ufficio postale
–  presso le ricevitorie/tabaccherie (cerca il logo pagoPA)

per informazioni scrivere a: sportellofamiglia@comune.thiene.vi.it

SCARICA LE INFORMAZIONI in formato .pdf

modulo per la scelta del genitore pagante (scuola materna)

Il genitore intestatario dell’Avviso deve conservare le Ricevute Telematiche rese disponibili dal servizio di pagamento utilizzato.


Il menu per l’a.s. 2021-2022

L’Offerta formativa

Scarica un estratto del piano triennale dal sito dell’Istituto Comprensivo di Thiene.

La scuola in breve

(dal sito dell’Istituto Comprensivo di Thiene)

La Scuola dell’Infanzia “Maria Amatori” dal 2003 è situata nel nuovo edificio scolastico di via Monte Ortigara in prossimità dei giardini pubblici del bosco di Thiene.

Il plesso è dotato di

  • sezioni spaziose e luminose con angoli creati e dedicati al gioco, alla socializzazione, e alla conoscenza;
  • tutte le sezioni hanno accesso diretto al giardino;
  • due saloni per l’accoglienza, attività ricreative e gioco libero;
  • un dormitorio utilizzato anche al mattino per l’attività motoria;
  • un’aula insegnanti;
  • una piccola biblioteca come luogo di ascolto e sviluppo della fantasia;
  • la sala mensa per il momento del pranzo;
  • un orto didattico;
  • un ampio giardino che circonda la scuola;

Accoglie bambini di età compresa fra i tre e i sei anni.

Due insegnanti si alternano nell’orario delle sezioni,  con momenti di compresenza che garantiscono valore didattico ed educativo all’insegnamento.

Sono presenti insegnanti di sostegno e operatori di assistenza per i bambini con difficoltà.

La scuola assicura il costante rapporto con le famiglie attraverso incontri comuni e colloqui individuali,  programmati o su richiesta. 

Il menù della mensa è predisposto dall’ AULSS 7 Pedementana, ed è costantemente monitorato da genitori incaricati.

Orario di apertura

  • Dalle 8.00 alle 16.00 (7.45 servizio di accoglienza curato dalle insegnanti)
  • 1a uscita: 12.55 / 13.10
  • 2a uscita: 15.45 / 16.00

Contatti

Struttura

Indirizzo: Via Monte Ortigara, 36016 Thiene (VI)
Telefono: 0445 804936

Istituto Comprensivo Statale di Thiene

Indirizzo: Piazza Scalcerle 8,  36016 Thiene (VI)
Telefono: 0445 362543
Fax: 0445 812662
E-mail: viic88300b@istruzione.it
E-mail PEC: viic88300b@pec.istruzione.it
Web: https://www.icthiene.edu.it/

Segreteria: dal lunedì al venerdì 11.00 – 13.00
Ufficio didattica: martedì 15.00-17.00

Codice meccanografico: VIIC88300B
Codice fiscale: 84006170249
Banca Intesa Sanpaolo cod. IBAN : IT 43 W 0306 9607 961000000 46004