
fonte: portale URP Regione Veneto – aiuti agli studenti
Cosa è
Un contributo concesso dal Ministero dell’Istruzione alle famiglie con studenti che hanno frequentato Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado (scuole superiori), statali o paritarie, per le spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale.
Bando per l’a.s. 2022-2023
La domanda deve essere compilata esclusivamente online (è necessario disporre di SPID o CIE) al portale regionale “Borse di Studio” , a partire dal 18 settembre 2023 e si perfeziona con la presentazione della documentazione prevista all’Istituzione scolastica entro il 20 ottobre 2023 (ore 12:00 – termine perentorio per la FASE 2).
Possono fare richiesta di borsa di studio le famiglie con ISEE 2023 non superiore a 15.748,78 euro (DSU resa entro il 20/10/2023) , con figli studenti residenti in Veneto e che abbiano frequentato istituzioni scolastiche di II grado (superiori) statali o paritarie per l’a.s. 2022-2023. Non è richiesto alcun giustificativo di spesa.
La domanda può essere presentata da un genitore appartenente al nucleo familiare, o dagli stessi studenti se maggiorenni.
* Chi non è in condizione di presentare la domanda per via telematica, può in alternativa fissare un appuntamento con l’Ufficio Pubblica Istruzione (0445804743).
Per prenotare l’appuntamento cliccare qui (selezionare Ufficio Pubblica Istruzione > risorsa Borse di Studio 2022-2023) o telefonare al numero sopra indicato.
L’importo del contributo, compreso tra 150 e 500 euro, sarà determinato dal rapporto fra le domande validamente pervenute alla Regione del Veneto e le risorse disponibili, e verrà erogato dal Ministero dell’Istruzione mediante accredito sulla Carta dello studente, o con bonifici domiciliati sull’IBAN indicato dal richiedente nella domanda.
Contatti
U.O. Istruzione e Università – P. O. Diritto allo studio ordinario
Tel. 041 2795036 – 2795973 – 2795732
e-mail: borse.studio@regione.veneto.it